Con MyPackDelivery spedire un pacco non è mai stato così facile

Imballare un pacco in modo efficace è fondamentale per garantire che il contenuto arrivi intatto al destinatario. Ecco una guida passo-passo per imballare correttamente un pacco:

1. Scegliere il materiale di imballaggio giusto
Scatola resistente: Usa una scatola di cartone rigido di dimensioni adeguate al contenuto. Se usi scatole usate elimina ogni traccia di etichetta o stickers precedenti.
Materiale protettivo: Prepara materiali come pluriball (bubble wrap), carta da imballaggio, polistirolo o schiume per ammortizzare gli urti.
Nastro adesivo: Utilizza un nastro adesivo largo e resistente, preferibilmente da imballaggio.
Etichette: Se necessario, usa etichette "Fragile" o indicazioni sulla posizione ("Questo lato su").

2. Preparare il contenuto
Protezione degli oggetti: Avvolgi ogni oggetto separatamente con materiale protettivo, soprattutto se sono fragili.
Spazi vuoti: Riempi gli spazi vuoti nella scatola con carta stropicciata, trucioli di polistirolo o altro materiale per evitare che gli oggetti si muovano durante il trasporto.
Sigillatura dei liquidi: Per i liquidi, sigilla i contenitori e avvolgili in sacchetti di plastica per prevenire fuoriuscite.

3. Sigillare la scatola
Chiudi la scatola con nastro adesivo su tutte le aperture, preferibilmente con il metodo a “H” per maggiore sicurezza.
Controlla che la chiusura sia solida e resistente.
Nota bene: evita l'utilizzo di pellicola, spago e reggette di plastica

 

4. Etichettare correttamente
Scrivi chiaramente l'indirizzo del destinatario e del mittente.
Assicurati che la lettera di vettura sia ben visibile e non coperta da nastro adesivo impedendone la lettura ottica, applicala sul lato più grande del pacco.
Usa etichette aggiuntive in caso di trasporto di oggetti fragili o particolari.

5. Verifica finale
Agita leggermente il pacco: se senti movimento interno, aggiungi materiale di riempimento.
Assicurati che il pacco sia ben chiuso e che il contenuto sia protetto.
Seguendo questi passaggi, ridurrai il rischio di danni durante il trasporto e garantirai un servizio professionale e affidabile.

Perchè assicurare il pacco contro danni o smarrimento?

pochi euro aggiunti al costo della spedizione, possono fare la differenza, in caso la merce spedita si perda o venga danneggiata. spieghiamo in breve la differenza tra spedire un pacco assicurato e una spedizione non assicurata.

ESEMPIO 1: spedizione non assicurata:

spedire un pacco senza assicurarlo, in caso di danni o smarrimento, la legge vettoriale prevede un rimborso STANDARD di Euro 1 al Kg, come previsto dall'articolo 23, comma 3, della Convenzione per il trasporto stradale di merci, ratificata con legge 6 dicembre 1960, n. 1621.

ESEMPIO 2: spedire un pacco assicurato:

con le spedizioni assicurate, ricevi un indennizzo proporzionato al valore dell'oggetto spedito, secondo termini e condizioni del servizio di spedizione ed assicurazione scelto.

ASSICURAZIONE

  • 1 - Inserire l'importo dell'assicurazione da applicare alla spedizione in oggetto.
  • 2 - Selezionare la fascia in € a cui l'assicurazione fa riferimento.
  • Es. Se l'assicurazione voluta per la spedizione in oggetto è di €651,16 selezionare la fascia da €500 a €1500.
  • NB Per le assicurate è necessario possedere copia della fattura o scontrino fiscale di acquisto/vendita.

MISURE:

 

MISURE COLLO SPEDIZIONE NAZIONALE

PESO MASSIMO: 30 KG

MISURA MASSIMA LATO 1: 280CM

MISURA MASSIMA LATO 2: 170CM

MISURA MASSIMA LATO 3: 170CM

 

MISURE PALLET SPEDIZIONE NAZIONALE

PESO MASSIMO: 500 KG

MISURA MASSIMA LATO corto: 80CM 

MISURA MASSIMA LATO lungo: 120CM 

MISURA MASSIMA ALTEZZA: 170CM

 

MISURE COLLO SPEDIZIONE INTERNAZIONALE

PESO MASSIMO: 29 KG

MISURA MASSIMA LATO 1: 60CM

MISURA MASSIMA LATO 2: 40CM

MISURA MASSIMA LATO 3: 40CM

Come spedire un pacco?

Inserire i dati di Partenza e Arrivo
La prima cosa da fare è inserire Nazione e città o CAP di partenza e di destinazione. Per le spedizioni estere si deve inserire sia il CAP che la città.
Inserire i dati relativi al pacco
Devi inserire i tre lati del pacco (altezza, Larghezza e Profondità), il relativo peso del pacco e l'eventuale numero di pacchi. Se hai più pacchi di diverse misure e peso puoi aggiungerli grazie al bottone "Aggiungi pacco"
Scegli i servizi aggiuntivi e visualizzare il preventivo
Si possono scegliere i servizi aggiunti a tua disposizione e successivamente visualizzare il il preventivo grazie al bottone "Preventivi"
Visualizza il preventivo comparato e scegli il corriere
Verrà visualizzata una pagina contenente il preventivo per la tua spedizione per tutti i corrieri che noi gestiamo. I prezzi delle spedizioni sono ordinate dalla tariffa più bassa a quella più alta. Devi scegliere solo quella a te più congeniale.
Inserire i dati completi del mittente e del destinatario
A questo punto se non si è fatto il login prima lo si fa o ci si registra. Si inseriscono i dati completi del mittente e del destinatario. Se tutto è stato inserito correttamente il sistema mostrerà le modalità di pagamento abilitate.
Effettuare il pagamento
Ora non resta che effettuare il pagamento. Il sistema genererà automaticamente la lettera di vettura del corriere selezionato che sarà inviata al mittente via mail dopo pochi minuti.

Spedisci con myPackDelivery in tre mosse

per tutto il resto ci pensa MyPackDelivery